L'evoluzione semantica del mito nella cultura greca testimonia il passaggio da narrazioni autorevoli a storie fantastiche. I miti, tramandati oralmente e poi per iscritto, hanno consolidato valori e tradizioni, influenzando religione, arte e società. La loro rilevanza persiste nell'era moderna, offrendo spunti per comprendere dinamiche umane e culturali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Inizialmente, i 'miti' erano storie rispettate e ritenute vere, spesso associate a ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza dei miti sulla religione greca
Clicca per vedere la risposta
3
Miti e genealogia
Clicca per vedere la risposta
4
Miti e fondazione di città
Clicca per vedere la risposta
5
Nel passato, i ______ avevano un'importanza ______, spiegando i ______ e le caratteristiche degli ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo della poesia nella mitologia greca
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristica della trasmissione orale dei miti
Clicca per vedere la risposta
8
Dinamicità della mitologia greca
Clicca per vedere la risposta
9
Gli ______ moderni hanno rivalutato i ______ come fonti di ispirazione e strumenti per interpretare le dinamiche ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento