Il positivismo, movimento filosofico del XIX secolo, pone la scienza e il metodo scientifico al centro dell'indagine umana. Fondato da Auguste Comte e influenzato da Henri de Saint-Simon, promuove il progresso scientifico e tecnologico per il miglioramento sociale. La pedagogia positivista enfatizza l'educazione scientifica e la responsabilità sociale, mentre in Italia, Roberto Ardigò adatta il positivismo alla cultura nazionale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine del positivismo
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra positivismo e illuminismo
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto positivismo e rivoluzioni industriali
Clicca per vedere la risposta
4
______ è considerato il padre del ______ e ha introdotto una classificazione della conoscenza umana in tre stadi.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dell'educazione in Comte
Clicca per vedere la risposta
6
Stadi dello sviluppo intellettuale in Comte
Clicca per vedere la risposta
7
Obiettivo del positivismo educativo
Clicca per vedere la risposta
8
L'opera di Ardigò si focalizza su ______ e , promuovendo un tipo di pedagogia basata sull' diretta e sull'______ pratica del sapere.
Clicca per vedere la risposta
9
Ardigò sottolinea l'importanza di un'educazione che coltivi ______ utili e che sostenga un'______ fondata su principi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Fondatore del Funzionalismo
Clicca per vedere la risposta
11
Differenza Funzionalismo-Strutturalismo
Clicca per vedere la risposta
12
Contributo di Dewey e Claparède in pedagogia
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Benedetto Croce e Giovanni Gentile: Biografie e Filosofie
Vedi documentoFilosofia
La ricerca dell'infinito e l'insoddisfazione umana
Vedi documentoFilosofia
L'importanza della sincerità nelle amicizie
Vedi documentoFilosofia
La vita e il pensiero di Erasmo da Rotterdam
Vedi documento