L'amicizia, secondo Cicerone e la filosofia classica, si fonda sulla sincerità e il rispetto reciproco. Nelle relazioni contemporanee, la sincerità deve bilanciarsi con il sostegno incondizionato, influenzando la profondità del legame. La complessità di questo equilibrio si manifesta nelle diverse tipologie di relazioni, dove la sincerità può coesistere con le bugie prosociali, volte a proteggere gli amici. La durata e l'intimità dell'amicizia giocano un ruolo chiave nella gestione della verità e del rischio di conflitto.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore 'De Amicitia'
Clicca per vedere la risposta
2
Posizione amicizia nella vita umana
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche dialogo amicale
Clicca per vedere la risposta
4
La scelta di esprimere una ______ o di dare ______ ______ può essere difficile se un amico è in una situazione ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Natura elettiva amicizie
Clicca per vedere la risposta
6
Complicità silenziosa in amicizia
Clicca per vedere la risposta
7
Teoria di MacIntyre sull'amicizia
Clicca per vedere la risposta
8
Nelle ______, si può ricorrere alle ______ per consolidare ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ ______, studiate da ______ e ______, sono menzogne dette per proteggere gli ______ degli altri.
Clicca per vedere la risposta
10
Rischio sincerità in legami nuovi
Clicca per vedere la risposta
11
Credito di idiosincrasia
Clicca per vedere la risposta
12
L'atteggiamento di evitare il confronto diretto nelle amicizie nasce dal ______ rischio di nascondere la verità rispetto al pericolo di ______ un amico.
Clicca per vedere la risposta
13
Nelle amicizie più ______ e ______ è più frequente affrontare temi difficili, grazie a una maggiore ______ e tolleranza.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La ricerca dell'infinito e l'insoddisfazione umana
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e le sue Origini
Vedi documentoFilosofia
La Semiotica: Definizione e Campo di Studio
Vedi documentoFilosofia
Origine e Significato della Metafisica
Vedi documento