La metafisica, termine coniato per descrivere i lavori di Aristotele, indaga questioni fondamentali come l'esistenza e l'essenza delle cose. Si occupa delle cause ultime, della natura della realtà e della sostanza degli enti, ponendosi come disciplina speculativa e razionale alla ricerca di una comprensione universale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Chi ha introdotto il termine 'metafisica'?
Clicca per vedere la risposta
2
Come definiva Aristotele la metafisica?
Clicca per vedere la risposta
3
Qual è l'approccio della metafisica?
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ trae origine dalle teorie di ______, che concepiva un universo di forme o idee, distinte e incontaminate rispetto alla realtà tangibile e difettosa.
Clicca per vedere la risposta
5
Aitiologia
Clicca per vedere la risposta
6
Ontologia
Clicca per vedere la risposta
7
Teologia in metafisica
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è un aggregato di ______ e ______, dove quest'ultima conferisce identità e scopo alla prima.
Clicca per vedere la risposta
9
Concetto di forma secondo Aristotele
Clicca per vedere la risposta
10
Concetto di materia secondo Aristotele
Clicca per vedere la risposta
11
Interpretazione aristotelica del divenire
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ prima è un'idea teorica che simboleggia la possibilità assoluta, senza alcuna ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La vita e il pensiero di Erasmo da Rotterdam
Vedi documentoFilosofia
L'importanza della sincerità nelle amicizie
Vedi documentoFilosofia
Il Quadrato Semiotico: Strumento di Analisi e Comprensione
Vedi documentoFilosofia
La Semiotica: Definizione e Campo di Studio
Vedi documento