L'influenza della religione sull'educazione è evidente nelle civiltà indiana e cinese, dove sistemi come l'Induismo, il Buddhismo e il Confucianesimo hanno plasmato l'accesso e il metodo di insegnamento. In India, le caste definivano l'educazione, mentre in Cina, le scuole filosofiche influenzavano la formazione dei mandarini.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sistema delle caste indiano
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dei bramini
Clicca per vedere la risposta
3
Trasmissione dei Veda
Clicca per vedere la risposta
4
Il Buddhismo è nato nel ______ secolo a.C. grazie agli insegnamenti di ______, noto come il Buddha.
Clicca per vedere la risposta
5
L'obiettivo dell'educazione buddhista è superare il ciclo delle reincarnazioni per raggiungere il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Sei arti dell'educazione cinese
Clicca per vedere la risposta
7
Periodi storici di fioritura filosofica
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza del Taoismo e Confucianesimo
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ si basa sugli insegnamenti di ______ e incoraggia una vita in sintonia con il ______, il principio cardine dell'universo.
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo il Taoismo, l'obiettivo dell'esistenza è vivere in armonia con il Tao e cercare l'______ attraverso la conoscenza interiore e pratiche ascetiche.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento