L'inflazione è un aumento persistente dei prezzi che riduce il potere d'acquisto. Si classifica in moderata, galoppante e iperinflazione, influenzata da fattori come la quantità di moneta, la domanda e i costi di produzione. La deflazione, al contrario, comporta una diminuzione dei prezzi con effetti diversi sull'economia.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un fenomeno che causa un incremento costante e diffuso dei prezzi, riducendo il valore della ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Un tipo di inflazione, definita ______, si verifica quando i tassi sono al di sotto del ______%, e può stimolare la crescita economica.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______, il contrario dell'inflazione, comporta una diminuzione dei prezzi che può incrementare il valore del ______ ma ridurre la spesa e gli investimenti.
Clicca per vedere la risposta
4
Equazione Teoria Quantitativa Moneta
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto aumento M su P
Clicca per vedere la risposta
6
Fattori aggiuntivi influenzanti P
Clicca per vedere la risposta
7
Un eccesso di domanda può essere scatenato da un incremento della spesa ______ o degli investimenti privati.
Clicca per vedere la risposta
8
Quando l'economia supera il suo potenziale produttivo, l'offerta non può crescere facilmente, portando a un ______ dei prezzi.
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di inflazione 'push'
Clicca per vedere la risposta
10
Esempio storico inflazione da costi in Europa
Clicca per vedere la risposta
11
Spirale prezzi-salari
Clicca per vedere la risposta
Economia
La creazione di valore in un'impresa
Vedi documentoEconomia
Prodotti ittici
Vedi documentoEconomia
Disuguaglianze economiche e povertà globale
Vedi documentoEconomia
Organizzazione e gestione delle risorse umane
Vedi documento