Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La colonizzazione inglese del Nord America

La colonizzazione inglese in Nord America ebbe inizio nel XVI secolo, con Jamestown nel 1607 e il Massachusetts nel 1620. Le tredici colonie si svilupparono con economie, società e religioni diverse, influenzando profondamente la storia e la cultura americana. L'espansione territoriale, l'economia coloniale e le relazioni con la madrepatria e i nativi americani furono fattori chiave che portarono alla Guerra d'Indipendenza Americana e alla nascita degli Stati Uniti.

see more
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Anno fondazione Jamestown

Clicca per vedere la risposta

1607, prima colonia permanente inglese in Virginia per sfruttamento economico

2

Anno fondazione Massachusetts

Clicca per vedere la risposta

1620, stabilita dai Pellegrini per libertà di culto e principi puritani

3

Differenze Jamestown e Massachusetts

Clicca per vedere la risposta

Jamestown: sfruttamento risorse; Massachusetts: libertà religiosa e società puritana

4

Le ______ colonie inglesi in America erano distinte per economia, società e fede, e si suddividevano in tre zone: meridionali, New England e centrali.

Clicca per vedere la risposta

tredici

5

Economia del Nord coloniale

Clicca per vedere la risposta

Basata su commercio, artigianato, piccole fattorie. Diversa dal Sud, meno dipendente dalla manodopera schiavile.

6

Leggi mercantilistiche

Clicca per vedere la risposta

Regolavano commercio coloniale a favore dell'Inghilterra, limitando produzione e scambi delle colonie.

7

Relazioni con nativi americani

Clicca per vedere la risposta

Variavano da commercio e trattati a conflitti e guerre, influenzando significativamente la storia coloniale.

8

Le potenze europee, tra cui ______, ______ e ______, hanno influenzato diverse regioni del Nord America durante il periodo coloniale.

Clicca per vedere la risposta

spagnoli francesi olandesi

9

Popolazione nativi americani pre-colonizzazione

Clicca per vedere la risposta

Stimata tra 5 e 15 milioni prima dell'arrivo europeo.

10

Effetti della colonizzazione su nativi americani

Clicca per vedere la risposta

Declino demografico per malattie, guerre, spostamenti forzati.

11

Riconoscimento attuale nativi americani

Clicca per vedere la risposta

Oltre 570 tribù federalmente riconosciute, popolazione in crescita.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani

Vedi documento

Storia

Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia

Vedi documento

Storia

La storia del Vicino Oriente antico

Vedi documento

Storia

Il Basso Medioevo in Europa

Vedi documento

Le Origini della Colonizzazione Inglese in Nord America

La colonizzazione inglese del Nord America iniziò nel XVI secolo e fu caratterizzata da un'espansione graduale e da approcci diversificati. La prima colonia permanente fu stabilita a Jamestown, in Virginia, nel 1607, e rappresentò il modello di colonia di sfruttamento economico, con l'intento di ricavare profitti attraverso l'estrazione di risorse naturali. In contrasto, il Massachusetts fu fondato nel 1620 dai Pellegrini, che erano separatisti religiosi in cerca di libertà di culto e di una società basata su principi puritani. Queste due esperienze riflettono le diverse motivazioni e strutture sociali che influenzarono lo sviluppo delle colonie inglesi in America.
Insediamento coloniale inglese del XVII secolo in Nord America con case in legno, abitanti in abiti d'epoca e mercato all'aperto.

La Diversità delle Colonie e l'Espansione Territoriale

Le tredici colonie inglesi in America si differenziavano per economia, società e religione, e si possono raggruppare in tre aree geografiche: le colonie meridionali, con un'economia agricola basata sulle piantagioni e la schiavitù; le colonie del New England, caratterizzate da una forte identità religiosa e comunitaria; e le colonie centrali, che presentavano una maggiore diversità etnica e religiosa. Queste colonie si espansero territorialmente, sia per via naturale sia attraverso l'acquisizione di nuovi territori, spostando progressivamente verso l'interno i confini della colonizzazione europea in Nord America.

L'Economia Coloniale e le Relazioni con la Madrepatria

L'economia delle colonie inglesi era diversificata: il Sud si basava sull'agricoltura di piantagione, mentre il Nord sviluppò commercio, artigianato e piccole fattorie. Il sistema delle piantagioni del Sud richiedeva un'intensa manodopera schiavile, importata dall'Africa attraverso il commercio triangolare. Le colonie mantenevano stretti legami commerciali con l'Inghilterra, regolati dalle leggi mercantilistiche, che limitavano la produzione e il commercio coloniale a vantaggio della madrepatria. Le relazioni con i nativi americani variarono da collaborazioni commerciali e trattati a conflitti aperti, che spesso sfociarono in guerre sanguinose.

La Presenza di Altre Culture e la Guerra d'Indipendenza Americana

Oltre agli inglesi, il Nord America fu oggetto di esplorazione e colonizzazione da parte di spagnoli, francesi e olandesi, ciascuno con proprie aree di influenza e obiettivi coloniali. Gli spagnoli si stabilirono principalmente nel Sud e nel Centro America, mentre i francesi esplorarono e colonizzarono la valle del Mississippi e il Canada. Questa diversità culturale contribuì a plasmare l'identità americana. La Guerra d'Indipendenza Americana (1775-1783) fu il culmine delle tensioni tra le colonie e la madrepatria, portando alla nascita degli Stati Uniti d'America e all'espansione territoriale delle ex colonie inglesi.

La Situazione dei Nativi Americani e l'Impatto della Colonizzazione

I nativi americani, presenti sul continente da migliaia di anni prima dell'arrivo degli europei, furono colpiti duramente dalla colonizzazione. La loro popolazione, stimata tra i 5 e i 15 milioni prima del contatto con gli europei, subì un drastico declino a causa di malattie, guerre e spostamenti forzati. Nel XIX secolo, la popolazione indigena era diminuita a poche centinaia di migliaia. Oggi, i nativi americani sono riconosciuti in oltre 570 tribù federalmente riconosciute e la loro popolazione è in crescita. La loro storia e cultura sono essenziali per comprendere il passato e il presente degli Stati Uniti e l'impatto a lungo termine della colonizzazione europea.