La chimica organica studia i composti del carbonio, essenziali per la vita e l'industria. Include carboidrati, proteine, plastiche e molto altro, con un focus su legami covalenti e isomeria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tra i materiali studiati dalla chimica organica ci sono la ______, la seta, il ______ e varie fibre sintetiche come il nylon.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante contengano carbonio, il monossido di carbonio (CO) e il biossido di carbonio (CO2) sono considerati composti ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Proprietà fisiche composti organici
Clicca per vedere la risposta
4
Tipologia di legami nei composti organici
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura molecolare del carbonio
Clicca per vedere la risposta
6
Gli atomi con simile ______ tendono a formare legami covalenti, condividendo coppie di elettroni.
Clicca per vedere la risposta
7
Isomeri di struttura
Clicca per vedere la risposta
8
Stereoisomeri
Clicca per vedere la risposta
9
Chiralità e enantiomeri
Clicca per vedere la risposta
10
Gli idrocarburi sono formati esclusivamente da atomi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli ______ sono un tipo di idrocarburi saturi che includono solamente legami ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I composti con uno o più anelli benzenici sono noti come idrocarburi ______ e possono essere sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documentoChimica
I metalli alcalino-terrosi
Vedi documentoChimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documento