L'apparato urinario svolge un ruolo cruciale nell'omeostasi, filtrando il sangue e regolando il bilancio idrico e elettrolitico. I reni, con i loro nefroni, sono al centro di questo processo, effettuando l'ultrafiltrazione e la successiva trasformazione del filtrato in urina, che viene poi raccolta nella vescica e espulsa attraverso l'uretra.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione dei reni
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione degli ureteri
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle arterie renali
Clicca per vedere la risposta
4
Differenze uretra maschile/femminile
Clicca per vedere la risposta
5
I reni sono organi che assomigliano a ______ e pesano circa ______ grammi ciascuno.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ renale è composto da corpuscoli renali e tubuli prossimali, mentre la ______ contiene piramidi renali e tubuli collettori.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ sono le unità funzionali dei reni e sono incaricati della ______ dell'urina.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione del glomerulo
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'arteriola afferente
Clicca per vedere la risposta
10
Trasformazione del filtrato in urina
Clicca per vedere la risposta
11
All'interno della capsula di Bowman si trova il ______, un insieme di capillari essenziali per l'ultrafiltrazione.
Clicca per vedere la risposta
12
La barriera che filtra nel glomerulo è formata da tre strati: cellule ______, membrana ______ e cellule ______ con pedicelli.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Caratteristiche distintive dei mammiferi
Vedi documentoBiologia
Il Ruolo dei Carboidrati nella Vita
Vedi documentoBiologia
Classificazione e Caratteristiche dei Procarioti
Vedi documentoBiologia
Il Cervello Umano e il Sistema Nervoso
Vedi documento