La pedagogia, nella sua evoluzione storica, si è trasformata da una disciplina filosofica a una scienza interdisciplinare. L'articolo analizza come le teorie educative e le pratiche didattiche si siano sviluppate in risposta ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, evidenziando l'importanza di un approccio critico e flessibile nella ricerca storico-educativa.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di pedagogia
Clicca per vedere la risposta
2
Educazione cristiana medievale
Clicca per vedere la risposta
3
Educazione obbligatoria nell'Ottocento
Clicca per vedere la risposta
4
La pedagogia, nata nei secoli ______ e ______, inizialmente si focalizzava su idee e principi educativi.
Clicca per vedere la risposta
5
La storia dell'educazione è diventata una disciplina ______, interessata allo studio delle pratiche educative.
Clicca per vedere la risposta
6
La pedagogia mantiene un dialogo con la filosofia, la sociologia, la psicologia e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Marxismo e educazione
Clicca per vedere la risposta
8
Femminismo e educazione
Clicca per vedere la risposta
9
Critica postcoloniale e educazione
Clicca per vedere la risposta
10
Gli storici dell'educazione hanno abbandonato la ricerca di una ______ storica, tipica del ______, a favore di un'interpretazione più ______ e ______ della storia.
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza di Nietzsche e Freud sulla concezione del tempo
Clicca per vedere la risposta
12
Dimensioni multiple del tempo nella storia dell'educazione
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto sul processo educativo
Clicca per vedere la risposta
14
L'approccio ______ alla ricerca storico-educativa offre una visione più complessa dei processi educativi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento