Le placche tettoniche, la loro struttura e dinamica, sono cruciali per capire la formazione delle catene montuose e l'evoluzione della litosfera terrestre. I processi di orogenesi e il ciclo di Wilson illustrano come si modifica la geografia del nostro pianeta.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il livello più superficiale e solido del nostro pianeta, diviso in circa 20 unità chiamate ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Lungo la ______ di ______, le placche si muovono lateralmente senza generare né distruggere litosfera.
Clicca per vedere la risposta
3
Subduzione placca oceanica sotto continentale
Clicca per vedere la risposta
4
Collisione placche continentali
Clicca per vedere la risposta
5
Accrezione di terrane
Clicca per vedere la risposta
6
Il processo inizia con l'______ di materiale dal mantello, causando la frattura della litosfera continentale e termina con la formazione di ______ montuose.
Clicca per vedere la risposta
7
Movimento delle placche litosferiche
Clicca per vedere la risposta
8
Fenomeni geologici spiegati dalla tettonica a placche
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo delle dorsali medio-oceaniche e zone di subduzione
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documento