Algor Cards

Concezioni della Formazione Docente e il Paradigma della Riflessività

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La formazione docente si articola in tre concezioni: alimentazione, socializzazione e ricerca. Quest'ultima, basata sul paradigma della riflessività di Schön, promuove una meta-riflessione sull'azione educativa, integrando teoria e pratica.

Concezioni della Formazione Docente e il Paradigma della Riflessività

La formazione dei docenti si sviluppa attraverso tre concezioni principali che integrano conoscenza teorica e pratica didattica. La "Formazione come alimentazione" si concentra sull'apprendimento per l'azione, dove la teoria informa la pratica in aula seguendo il paradigma della razionalità tecnica di Schön. La "Formazione come socializzazione" enfatizza l'apprendimento dall'azione, valorizzando l'apprendimento collaborativo e la condivisione di esperienze tra insegnanti. La "Formazione come ricerca" incoraggia l'apprendimento con l'azione, promuovendo l'interpretazione e la generazione di nuove conoscenze da parte dell'insegnante all'interno di una comunità di pratica, in linea con il paradigma della riflessività di Schön. Il sapere didattico diventa così un sapere di secondo livello, che permette di contestualizzare il sapere teorico e di rendere esplicito il sapere pratico, favorendo una meta-riflessione sull'azione educativa.
Gruppo di professionisti seduti in cerchio su sedie trasparenti con laptop aperti in una sala luminosa con piante verdi.

La Ricerca Didattica e le Visioni di Calidoni

La ricerca didattica, secondo Calidoni, può essere paragonata alla riflessione linguistica e si articola in tre dimensioni: grammatica, sintassi e semantica. La dimensione "grammaticale" si occupa delle regole e dei modelli che guidano l'azione didattica. La dimensione "sintattica" analizza l'evento formativo nelle sue componenti e interazioni, fornendo strumenti per comprendere la struttura dell'insegnamento. La dimensione "semantica" si concentra sui significati e le narrazioni che emergono dall'esperienza educativa per tutti gli attori coinvolti. Queste tre dimensioni si integrano nella pratica didattica, creando una dialettica tra teoria e pratica e mettendo in luce la tensione tra l'analiticità dei modelli teorici e la complessità dinamica del processo educativo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La 'Formazione come ______' pone l'accento sull'apprendimento per l'azione, seguendo il paradigma della ______ tecnica.

alimentazione

razionalità

01

Nella 'Formazione come ______', si valorizza l'apprendimento collaborativo e la condivisione tra insegnanti.

socializzazione

02

La 'Formazione come ______' promuove l'interpretazione e la creazione di nuove conoscenze da parte degli insegnanti, secondo il paradigma della ______ di Schön.

ricerca

riflessività

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave