La percezione di sé e l'effetto riflettore sono concetti chiave per comprendere il comportamento umano. Gli individui sovrastimano spesso la visibilità delle proprie azioni e sentimenti, influenzando le interazioni sociali e la costruzione dell'identità personale. Questi fenomeni psicologici, insieme agli schemi di sé e ai sé possibili, guidano le nostre aspirazioni e la nostra autovalutazione, mentre i fattori sociali e culturali modellano ulteriormente il nostro concetto di sé.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ di sé è cruciale per esaminare il ______ umano nelle dinamiche di gruppo.
Clicca per vedere la risposta
2
L'______ di ______ fa pensare agli individui che i loro pensieri siano trasparenti, ma questi rimangono di solito privati.
Clicca per vedere la risposta
3
Costruzione del sé
Clicca per vedere la risposta
4
Sé possibili
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto autoreferenziale
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ del sé si riferisce alla varietà e autonomia delle diverse parti dell'identità personale.
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ sociale si forma anche attraverso l'appartenenza a determinati gruppi.
Clicca per vedere la risposta
8
Individualismo nelle culture occidentali
Clicca per vedere la risposta
9
Collettivismo nelle culture orientali
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto delle differenze culturali
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Epidemiologia e Fattori di Rischio della Malattia di Alzheimer
Vedi documentoPsicologia
La Disabilità e i Disturbi dello Spettro Autistico
Vedi documentoPsicologia
Concezioni della Formazione Docente e il Paradigma della Riflessività
Vedi documentoPsicologia
Sostanze Psicoattive e Dipendenza
Vedi documento