La civiltà egizia, sorta lungo il fertile Nilo, ha segnato la storia con l'unificazione dei regni sotto il faraone Narmer. L'agricoltura, l'artigianato raffinato e il commercio esteso erano pilastri dell'economia. La società era stratificata, con faraoni divinizzati e un'elaborata religione politeista. Monumenti come le piramidi attestano le credenze nell'aldilà e l'avanzata conoscenza tecnologica.
Mostra di più
I primi villaggi si svilupparono lungo il corso del Nilo grazie al suo ambiente favorevole
Narmer e l'Antico Regno
Il faraone Narmer unificò il Basso e l'Alto Egitto dando inizio all'Antico Regno e alla costruzione delle prime piramidi
Medio e Nuovo Regno
Durante il Medio Regno, con capitale a Tebe, l'Egitto espandeva il proprio commercio e influenza, mentre il Nuovo Regno fu caratterizzato da una notevole espansione militare e culturale
L'economia egizia si basava principalmente sull'agricoltura grazie alle inondazioni cicliche del Nilo
Gli Egizi svilupparono tecniche avanzate di irrigazione e coltivavano cereali, lino e ortaggi per la loro dieta
L'allevamento di bestiame e la pesca fornivano cibo e materie prime per l'artigianato e il commercio
Gli Egizi erano noti per la loro produzione di oggetti di alta qualità come gioielli, mobili, tessuti e ceramica, che venivano scambiati attraverso rotte commerciali
La società egizia era divisa in classi sociali, con il faraone al vertice seguito da nobili, funzionari, sacerdoti, soldati, artigiani, contadini e schiavi
Il faraone era considerato un dio in terra e aveva il controllo assoluto sulle risorse e sulle terre, con un ruolo sia politico che religioso
La religione egizia era politeista e i templi erano non solo luoghi di preghiera ma anche centri di potere economico e politico gestiti dai sacerdoti
Gli Egizi credevano in un'esistenza oltre la morte e praticavano la mummificazione e la sepoltura con oggetti di uso quotidiano per garantire la sopravvivenza nell'aldilà
Gli Egizi svilupparono un sistema di scrittura composto da geroglifici e possedevano conoscenze avanzate in medicina, matematica e astronomia