La civiltà egizia, sorta lungo il fertile Nilo, ha segnato la storia con l'unificazione dei regni sotto il faraone Narmer. L'agricoltura, l'artigianato raffinato e il commercio esteso erano pilastri dell'economia. La società era stratificata, con faraoni divinizzati e un'elaborata religione politeista. Monumenti come le piramidi attestano le credenze nell'aldilà e l'avanzata conoscenza tecnologica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Unificazione dell'Egitto
Clicca per vedere la risposta
2
Prima capitale dell'Egitto unificato
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche del Nuovo Regno
Clicca per vedere la risposta
4
Gli antichi Egizi coltivavano ______ e ______, e producevano ______ e ______ dal ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Artigianato egizio
Clicca per vedere la risposta
6
Rotte commerciali egizie
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del faraone
Clicca per vedere la risposta
8
Faraoni noti per le loro conquiste militari includono ______ III e ______ II, mentre regine come ______ e ______ VII sono ricordate per il loro governo.
Clicca per vedere la risposta
9
Divinità egizie centrali
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione dei templi egizi
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo della popolazione nelle feste religiose
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ di Giza sono esempi di tombe realizzate per i ______ che dimostrano il loro status ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Sistema di scrittura egizio
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo degli scribi nell'Egitto antico
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documento