L'italiano standard trae origine dalla lingua letteraria fiorentina del Trecento, con Dante, Petrarca e Boccaccio come pilastri. Con l'Unità d'Italia, l'italiano diventa lingua nazionale, sostenuto dall'educazione e dai media, evolvendosi fino all'italiano contemporaneo, ricco di sfumature fonetiche e fonologiche.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine dell'italiano standard
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'Accademia della Crusca
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Alessandro Manzoni
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza di Graziadio Isaia Ascoli
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ del 1859 e la legge ______ del 1877 furono essenziali per stabilire l'obbligo scolastico in Italia.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo della radio nell'italiano standard
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza del cinema sul linguaggio
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto della TV e programmi educativi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ studia i suoni emessi quando si parla, a differenza della ______ che si concentra sui fonemi.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La struttura della frase italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Analisi del periodo
Vedi documentoGrammatica Italiana
L'accento e la sillabazione nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Complementi
Vedi documento