Algor Cards

L'Era del Paleolitico: L'Antica Età della Pietra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'era del Paleolitico segna l'alba dell'umanità con l'evoluzione degli ominidi e lo sviluppo delle prime tecnologie. Questo periodo preistorico, esteso da 2,6 milioni di anni fa fino al 10.000 a.C., è testimone dell'uso del fuoco, della nascita dell'arte rupestre e delle prime strutture sociali. Le scoperte archeologiche rivelano complesse credenze religiose e pratiche rituali, evidenziando la profondità del pensiero simbolico delle comunità di cacciatori-raccoglitori.

L'Era del Paleolitico: L'Antica Età della Pietra

Il Paleolitico, termine derivante dal greco palaiós (antico) e líthos (pietra), è la prima e più estesa fase preistorica dell'età della pietra, che si estende da circa 2,6 milioni di anni fa fino al 10.000 a.C. Questo periodo è caratterizzato dall'evoluzione degli ominidi, tra cui Homo habilis e Homo erectus, che svilupparono le prime tecnologie fondamentali, come la lavorazione di utensili in pietra, la caccia e la costruzione di ripari semplici. Sebbene la pietra fosse il materiale predominante, venivano utilizzati anche legno, ossa e corna per realizzare strumenti. Il termine del Paleolitico è segnato dalla transizione verso l'agricoltura e l'allevamento, nonché dall'inizio della lavorazione dei metalli.
Paesaggio preistorico al tramonto con tre umani intorno a un fuoco e pitture rupestri di animali su una parete rocciosa, senza testo visibile.

L'Uso del Fuoco e l'Alimentazione nel Paleolitico

L'uso controllato del fuoco, attestato da circa 1 milione di anni fa, rappresenta una delle maggiori conquiste tecnologiche del Paleolitico. Il fuoco forniva calore, protezione dai predatori, luce nelle ore notturne e un metodo per cuocere il cibo, rendendolo più sicuro e digeribile, con conseguenti benefici nutrizionali e sanitari. Inoltre, il fuoco era utilizzato per la lavorazione di materiali come legno e resine e giocava un ruolo centrale nelle attività sociali e rituali delle comunità paleolitiche.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durata del Paleolitico

Da circa 2,6 milioni di anni fa fino al 10.000 a.C.

01

Significato del termine 'Paleolitico'

Deriva dal greco 'palaiós' (antico) e 'líthos' (pietra).

02

Fine del Paleolitico e inizio del Neolitico

Transizione verso agricoltura, allevamento e lavorazione dei metalli.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave