Le Repubbliche Marinare italiane, Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, furono centri di potere marittimo e commerciale nel Medioevo. Queste città-stato si distinsero per la loro organizzazione repubblicana e l'assenza di strutture feudali, giocando un ruolo cruciale nello sviluppo del commercio marittimo e influenzando la storia economica e culturale dell'Europa.
Mostra di più1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il ______, le città-stato come ______, ______, ______ e ______ emersero come potenze navali e commerciali in Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ ______ italiane si svilupparono senza strutture ______ e avevano un sistema di governo ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione Repubblica di Amalfi
Clicca per vedere la risposta
4
Tavole Amalfitane
Clicca per vedere la risposta
5
Introduzione bussola in Occidente
Clicca per vedere la risposta
6
La città di ______, originariamente sotto controllo ______, ottenne l'indipendenza sfruttando la sua posizione e la potenza navale.
Clicca per vedere la risposta
7
Le tensioni con ______ portarono a una disfatta per Pisa nella battaglia della ______ nel 1284.
Clicca per vedere la risposta
8
La vicenda di ______ della Gherardesca è un esempio delle intense lotte interne al potere pisano.
Clicca per vedere la risposta
9
Liberazione di Genova dal controllo bizantino e del Regno Italico
Clicca per vedere la risposta
10
Espansione commerciale genovese durante le crociate
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze della pace di Torino per Genova
Clicca per vedere la risposta
12
La città di ______ si è resa indipendente da ______ nel ______ secolo e ha istituito la figura del ______ e l'______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo la ______ crociata, Venezia ha esteso il suo dominio, acquisendo nuovi territori e rafforzando il suo controllo nel ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documento