Algor Cards

Il fenomeno del terrorismo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il terrorismo, con le sue manifestazioni violente come attentati e sequestri, mira a instaurare paura per cambiamenti politici o sociali. In Italia, gli Anni di Piombo segnano un periodo di terrorismo politico con gruppi come le Brigate Rosse. Il fenomeno si estende globalmente con forme etniche e religiose, richiedendo una risposta internazionale coordinata.

Definizione e Caratteristiche del Terrorismo

Il terrorismo è un fenomeno complesso che si manifesta attraverso l'uso sistematico della violenza per creare un clima di paura e ottenere cambiamenti politici, sociali o religiosi. Gli atti terroristici, quali attentati, omicidi, stragi, sequestri e sabotaggi, sono mirati a colpire non solo obiettivi specifici ma anche a diffondere terrore tra la popolazione civile. I terroristi possono agire individualmente o come parte di organizzazioni strutturate, e spesso utilizzano la copertura mediatica per amplificare l'impatto delle loro azioni. Il terrorismo si distingue per la sua natura psicologica, mirando a influenzare le percezioni e le politiche attraverso la paura e l'intimidazione.
Maschera antigas nera con filtri laterali grigi e lenti trasparenti, elmetto di sicurezza blu scuro, walkie-talkie nero e manette metalliche su sfondo neutro.

Il Terrorismo in Italia: Gli Anni di Piombo

Il periodo storico noto come "Anni di Piombo" rappresenta una fase critica nella storia italiana, caratterizzata da una violenza politica endemica che ha avuto il suo apice negli anni '70 e '80. Gruppi terroristici come le Brigate Rosse, di matrice marxista-leninista, e il gruppo neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari, hanno condotto una campagna di attentati, rapimenti e omicidi. Tra gli episodi più tragici si annoverano la strage di Piazza Fontana e quella della Stazione di Bologna, che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva italiana. Questi eventi hanno spinto lo Stato a rispondere con misure speciali e a rafforzare le leggi antiterrorismo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Natura del terrorismo

Uso sistematico della violenza per instaurare paura e influenzare politiche.

01

Metodi terroristici

Atti quali attentati, omicidi, sequestri, mirati a civili e simboli.

02

Struttura dei terroristi

Agiscono individualmente o in organizzazioni, usano media per risonanza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave