L'imperatore Costantino I ha segnato la storia con la promozione del cristianesimo e la fondazione di Costantinopoli. Le sue riforme economiche e militari hanno trasformato l'Impero Romano, mentre la sua politica religiosa ha influenzato la lotta per il potere e la religione dopo la sua morte, portando alla divisione definitiva dell'Impero.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, l'imperatore convocò il Concilio di ______ per affrontare l'arianesimo e unificare la fede cristiana.
Clicca per vedere la risposta
2
Costantino I istituì ______ come nuova capitale dell'Impero Romano d'Oriente nel ______ e fu battezzato prima di morire nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Solidus: introduzione e impatto
Clicca per vedere la risposta
4
Riforma militare: limitanei e comitatenses
Clicca per vedere la risposta
5
Riforma agraria e legame colono-terra
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo la scomparsa di ______, l'Impero Romano fu caratterizzato da lotte per il potere e questioni di fede.
Clicca per vedere la risposta
7
I figli di Costantino divisero l'Impero e ______ divenne un fautore dell'arianesimo.
Clicca per vedere la risposta
8
Alla morte di Costanzo II, ______ tentò di riportare il paganesimo, ma morì nel 363.
Clicca per vedere la risposta
9
L'Impero fu poi diviso tra ______ in Occidente e Valente in Oriente, quest'ultimo morto nella battaglia di Adrianopoli.
Clicca per vedere la risposta
10
Abolizione pratiche pagane
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza su Teodosio I
Clicca per vedere la risposta
12
Difesa dei diritti dei poveri
Clicca per vedere la risposta
13
L'Impero Romano iniziò a declinare a causa di ______ interne e ______ esterne.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo l'uccisione di ______ II, ______ sconfisse l'usurpatore ______ e promosse il cristianesimo in Italia.
Clicca per vedere la risposta
15
Alla morte di Teodosio nel ______, l'Impero fu suddiviso tra i suoi figli: ______ governò l'Oriente e ______ l'Occidente.
Clicca per vedere la risposta
16
La caduta dell'Impero Romano d'Occidente fu segnata dalla deposizione di ______ Augustolo nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Breccia di Porta Pia e la fine del potere temporale dei Papi
Vedi documentoStoria
Le Repubbliche Marinare Italiane
Vedi documentoStoria
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documento