Il Pantheon di Roma, capolavoro dell'architettura antica, fu trasformato in chiesa cristiana nel 609 d.C., garantendone la preservazione. Originariamente dedicato a tutti gli dei, la sua struttura innovativa con una cupola emisferica e l'oculus centrale simboleggiano il cielo e l'ordine cosmico. La conversione in Santa Maria ad Martyres ha permesso al Pantheon di resistere al tempo, mantenendo la sua funzione religiosa e architettonica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di consacrazione del Pantheon come chiesa cristiana
Clicca per vedere la risposta
2
Papa che ha trasformato il Pantheon in chiesa
Clicca per vedere la risposta
3
Nuovo nome del Pantheon dopo la consacrazione
Clicca per vedere la risposta
4
Originariamente, il ______ aveva una forma ______ e venne dedicato alla ______ ______, la famiglia di ______ ______ e ______, e successivamente ricostruito in forma ______ durante il regno dell'imperatore ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La scelta della posizione del ______ era legata alla sua ______ ______ con la leggenda della ______ di ______ e la figura di ______, il suo ______ re.
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo di ricostruzione del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
7
Progettista del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
8
Significato dell'oculus
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è stato consacrato come chiesa cristiana il ______ del 609, un evento cruciale per la salvaguardia dell'architettura romana.
Clicca per vedere la risposta
10
La forma ______ del Pantheon ha facilitato il suo adattamento a ______ senza bisogno di grandi cambiamenti strutturali.
Clicca per vedere la risposta
11
A Roma, trasformare templi ______ in chiese ______ non era frequente, ma il Pantheon è uno dei rari esempi di questa pratica.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento