La caduta dell'Ordine Templare sotto Filippo IV segna un punto di svolta nella storia francese, con l'accusa di eresia e la soppressione dell'ordine. L'ascesa del regalismo e la frattura con l'universalismo cristiano rafforzano il potere regio, mentre l'Impero tedesco vede l'ascesa degli Asburgo. Questi eventi preludono alla Guerra dei Cent'anni, che definirà il futuro di Francia e Inghilterra.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per risolvere i problemi finanziari del suo regno, ______ IV di ______ mirò ai beni dell'______ dei ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Consiglieri del regalismo sotto Filippo IV
Clicca per vedere la risposta
3
Nobiltà di toga
Clicca per vedere la risposta
4
Dante Alighieri e il potere
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ d'Oro del 1356, introdotta da ______ IV di Lussemburgo, stabiliva i criteri per i ______ elettori dell'Impero.
Clicca per vedere la risposta
6
Conflitto territoriale: Fiandre
Clicca per vedere la risposta
7
Trattato di Parigi 1297
Clicca per vedere la risposta
8
Isabella di Francia
Clicca per vedere la risposta
9
Il conflitto noto come ______ durò molti anni, intervallato da periodi di pace e nuovi combattimenti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento