Algor Cards

La Battaglia di Mantinea e l'ascesa della Macedonia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'ascesa della Macedonia sotto Filippo II e la fine dell'egemonia delle polis greche sono eventi storici che hanno trasformato l'antica Grecia. La battaglia di Cheronea e la Lega di Corinto segnano il passaggio da città-stato indipendenti a un'egemonia macedone, preludio alle conquiste di Alessandro Magno.

L'ascesa della Macedonia e la fine dell'egemonia delle polis greche

La battaglia di Mantinea nel 362 a.C. rappresentò un momento cruciale nella storia greca, segnando il declino dell'egemonia delle città-stato (polis) e aprendo la strada all'ascesa della Macedonia. Quest'ultima, situata a nord della Grecia classica, era caratterizzata da un paesaggio prevalentemente montuoso e da una società strutturata attorno a una monarchia ereditaria, supportata da un'aristocrazia di cavalieri, gli etèri. Nonostante le sue risorse economiche limitate, la Macedonia poteva contare su un esercito robusto, composto principalmente da contadini-fanti, noti come pezetèri, che formavano la spina dorsale delle sue forze militari.
Scena di battaglia antica con soldati in armature e elmi di bronzo, armati di lance e spade, su terreno polveroso con scudi caduti.

L'identità culturale dei Macedoni e i loro rapporti con i Greci

L'identità culturale dei Macedoni e il loro riconoscimento come parte del mondo greco sono stati temi di lungo dibattito. I Macedoni parlavano un dialetto greco settentrionale, ma per molto tempo furono considerati dai Greci del sud come un popolo semi-barbaro. Tuttavia, le scoperte archeologiche, come quelle delle tombe regali a Vergina, hanno evidenziato una cultura macedone influenzata dall'arte e dalle tradizioni elleniche. I re macedoni, in particolare, cercarono di legittimare la loro posizione nel mondo greco, rivendicando una discendenza mitologica dagli eroi argivi e promuovendo l'ellenizzazione della loro corte e del loro popolo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La Macedonia, che si trovava a ______ della Grecia classica, era dominata da un paesaggio ______ e governata da una monarchia ______.

nord

montuoso

ereditaria

01

Gli ______ erano un'aristocrazia di cavalieri che supportavano la monarchia macedone.

etèri

02

Nonostante le limitate risorse economiche, la Macedonia aveva un esercito forte, con i ______ come fulcro delle sue forze militari.

pezetèri

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave