L'ascesa della Macedonia sotto Filippo II e la fine dell'egemonia delle polis greche sono eventi storici che hanno trasformato l'antica Grecia. La battaglia di Cheronea e la Lega di Corinto segnano il passaggio da città-stato indipendenti a un'egemonia macedone, preludio alle conquiste di Alessandro Magno.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La Macedonia, che si trovava a ______ della Grecia classica, era dominata da un paesaggio ______ e governata da una monarchia ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli ______ erano un'aristocrazia di cavalieri che supportavano la monarchia macedone.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante le limitate risorse economiche, la Macedonia aveva un esercito forte, con i ______ come fulcro delle sue forze militari.
Clicca per vedere la risposta
4
Dialeletto macedone
Clicca per vedere la risposta
5
Tombe regali a Vergina
Clicca per vedere la risposta
6
Ellenizzazione della corte macedone
Clicca per vedere la risposta
7
Per potenziare l'offensiva militare, ______ II introdusse la ______ macedone, equipaggiata con ______, delle lunghe lance.
Clicca per vedere la risposta
8
Attraverso campagne militari e azioni diplomatiche, ______ II estese i confini del suo regno e ottenne il controllo dell'accesso al ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Alleanze strategiche di Filippo II
Clicca per vedere la risposta
10
Intervento nella terza guerra sacra
Clicca per vedere la risposta
11
Opposizione ad Atene
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______ a.C., la ______ di ______ segnò il dominio macedone sulla Grecia.
Clicca per vedere la risposta
13
Filippo e suo figlio ______ guidarono i macedoni alla vittoria contro le polis greche.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo il trionfo, Filippo evitò di invadere l'______ e promosse la pace a ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Battaglia di Cheronea
Clicca per vedere la risposta
16
Lega di Corinto
Clicca per vedere la risposta
17
Autonomia delle polis post-Cheronea
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documento