Algor Cards

La filosofia di Hegel

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La filosofia di Hegel vede la realtà come intrinsecamente razionale, dove pensiero e oggettività si fondono. Esplora il dinamismo storico dello spirito, l'autocoscienza e la libertà, e il meccanismo dialettico di tesi, antitesi e sintesi.

La Razionalità nella Filosofia di Hegel e la Realtà Oggettiva

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco del periodo tra il XVIII e il XIX secolo, ha elaborato una filosofia che riflette le turbolenze storico-politiche del suo tempo, come la Rivoluzione Francese e l'ascesa di Napoleone. Hegel cerca di andare oltre i limiti del pensiero kantiano, in particolare i dualismi che Kant non aveva risolto, che secondo Hegel ostacolano la comprensione della realtà. La sua filosofia afferma che la realtà è intrinsecamente razionale e che la ragione umana può apprenderla completamente. Questa concezione si basa sull'idea che non esista una separazione netta tra la realtà oggettiva e il pensiero soggettivo, ma che i due siano identici: "ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale".
Statua marmorea di filosofo settecentesco in biblioteca antica, con libri rilegati e globo terrestre, luce soffusa da finestra con tende rosse.

La Filosofia come Scienza dell'Assoluto

Hegel considera la filosofia come la scienza che si occupa dell'assoluto e la vede come l'unico sapere veramente scientifico perché capace di cogliere la totalità del reale. Questo sapere si estende dal pensiero puro fino al mondo esterno, includendo la natura, la società, le istituzioni, la storia e la cultura. Il sistema filosofico di Hegel intende superare la frammentazione del sapere tipica dell'epoca moderna, proponendo una visione olistica e coerente della realtà. In questo sistema, la realtà umana, o spirito, si manifesta con un contenuto razionale e spirituale più evoluto rispetto alla natura, e si esprime attraverso le varie forme della civiltà umana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il filosofo ______ ha cercato di superare i limiti del pensiero di ______, affrontando i dualismi irrisolti.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Kant

01

Scienza dell'assoluto

Per Hegel la filosofia è la scienza che comprende la totalità del reale, dall'idea pura al mondo fisico.

02

Superamento frammentazione sapere

Il sistema hegeliano propone un sapere unificato contro la divisione del sapere dell'epoca moderna.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave