Algor Cards

Struttura e Funzioni del Sistema Nervoso Centrale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Sistema Nervoso Centrale è il fulcro della rete neurale umana, comprendendo encefalo e midollo spinale. La materia grigia elabora segnali nervosi, mentre la bianca li conduce rapidamente. Le meningi proteggono il SNC, e il cervello, diviso in emisferi, gestisce funzioni cognitive avanzate. Il cervelletto coordina movimenti e funzioni cognitive, e il midollo spinale facilita la comunicazione e i riflessi.

Struttura e Funzioni del Sistema Nervoso Centrale

Il Sistema Nervoso Centrale (SNC), fulcro della rete neurale umana, è costituito dall'encefalo e dal midollo spinale. La materia grigia, composta dai corpi dei neuroni, dalle dendriti, sinapsi e cellule gliali, è preposta all'elaborazione dei segnali nervosi. In contrasto, la materia bianca, formata da assoni mielinizzati, si occupa della rapida conduzione degli impulsi nervosi. Questa distinzione è essenziale per comprendere le funzioni del SNC: la materia grigia è il luogo di integrazione sinaptica e processamento delle informazioni, mentre la materia bianca permette la comunicazione tra diverse aree del SNC e tra il SNC e il resto del corpo.
Vista dall'alto di un cervello umano reale con emisferi cerebrali, solco longitudinale, tronco encefalico e cervelletto su sfondo neutro.

Le Meningi: Protezione e Supporto del SNC

Le meningi sono tre strati di tessuto connettivo che rivestono il SNC, fornendo protezione e supporto. La dura madre è lo strato più esterno, aderente alle ossa del cranio e della colonna vertebrale e ricco di vasi sanguigni. L'aracnoide, situata al di sotto della dura madre, è uno strato avascolare che contiene il liquido cerebrospinale, essenziale per l'ammortizzazione meccanica del SNC. La pia madre, lo strato più interno, aderisce strettamente al tessuto nervoso e partecipa alla formazione della barriera emato-encefalica, che regola il passaggio di sostanze dal sangue al cervello.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Composizione materia grigia

Corpi dei neuroni, dendriti, sinapsi, cellule gliali. Elabora segnali nervosi.

01

Funzione materia bianca

Assoni mielinizzati. Conduce impulsi nervosi rapidamente.

02

Differenza tra materia grigia e bianca

Materia grigia: integrazione sinaptica e processamento informazioni. Materia bianca: comunicazione tra aree SNC e corpo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave