La correlazione e la regressione sono strumenti fondamentali in statistica per esaminare le relazioni tra variabili. Mentre la correlazione valuta la forza e la direzione di tale legame, la regressione si concentra sulla creazione di un modello lineare che meglio descrive i dati osservati. Queste tecniche permettono di interpretare i diagrammi di dispersione e di stabilire possibili relazioni causali tra le variabili in esame.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ misura la forza e la direzione del legame tra due variabili.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ cerca di determinare la retta ottimale che rappresenta la relazione tra due variabili.
Clicca per vedere la risposta
3
Valore 0 del coefficiente di regressione
Clicca per vedere la risposta
4
Valori -1 e 1 del coefficiente di regressione
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di ______ è una linea che mostra la connessione lineare tra due variabili e include termini come il coefficiente angolare e l'intercetta.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di regressione
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione della retta di regressione
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ serve per determinare una connessione di causa-effetto tra due ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Valori del coefficiente di correlazione
Clicca per vedere la risposta
10
Direzione della relazione e coefficiente di correlazione
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ viene impiegata per identificare la migliore linea che descrive la relazione tra due variabili.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
OPERAZIONI CON I RADICALI
Vedi documentoMatematica
ESPRESSIONI CON POTENZE
Vedi documentoMatematica
LA STATISTICA
Vedi documentoMatematica
I NUMERI DECIMALI
Vedi documento