La fotografia, nata nel XIX secolo, ha rivoluzionato la comunicazione visiva. Daguerre e Talbot, con il dagherrotipo e la calotipia, hanno aperto la strada alla riproduzione di immagini. La cianotipia di Herschel e Atkins ha poi introdotto nuove tecniche di stampa. Queste innovazioni hanno segnato l'inizio dell'era della fotografia riproducibile e della documentazione visiva della realtà.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data annuncio invenzione dagherrotipo
Clicca per vedere la risposta
2
Processo dagherrotipo
Clicca per vedere la risposta
3
Azione governo francese su brevetto dagherrotipo
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, il britannico ______ ______ ______ Talbot brevettò un metodo fotografico chiamato calotipia, dopo averlo presentato alla ______ ______ di Londra due anni prima.
Clicca per vedere la risposta
5
Dibattito internazionale sulla fotografia
Clicca per vedere la risposta
6
Antoine Hercule Romuald Florence
Clicca per vedere la risposta
7
Hippolyte Bayard e il metodo di stampa
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ fu introdotta con successo in paesi come ______ e ______, diventando rapidamente popolare.
Clicca per vedere la risposta
9
Inventore della cianotipia
Clicca per vedere la risposta
10
Primo libro illustrato con fotografie
Clicca per vedere la risposta
11
Uso comune della cianotipia nel 19° secolo
Clicca per vedere la risposta
12
La fotografia, che combina ______ e ______, è essenziale per documentare e raccontare la realtà; ______ ha contribuito notevolmente a questo con la sua invenzione.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento