La circonferenza e il cerchio sono figure geometriche fondamentali, con il raggio e il diametro che definiscono le loro proprietà uniche. Gli elementi come archi, corde e angoli alla circonferenza giocano ruoli cruciali nella geometria piana, influenzando la risoluzione di problemi e la comprensione delle relazioni spaziali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è l'area racchiusa dalla circonferenza, includendo i punti con distanza dal centro minore o uguale al ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di arco
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di corda
Clicca per vedere la risposta
4
Relazione diametro-semicirconferenza
Clicca per vedere la risposta
5
Una ______ non interseca la circonferenza e si trova a una distanza dal centro maggiore del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I segmenti che collegano un punto ______ ai punti di tangenza di una circonferenza sono ______ tra loro.
Clicca per vedere la risposta
7
Angoli al centro: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
8
Angoli alla circonferenza: formazione e tipi
Clicca per vedere la risposta
9
Angolo inscritto e semicirconferenza
Clicca per vedere la risposta
10
Nella geometria del cerchio, le corde che sottendono archi ______ sono ______ l'una con l'altra.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Tronco di piramide e piramide
Vedi documentoGeometria
Proprietà dei triangoli
Vedi documentoGeometria
Costruzione di poligoni nel disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
La parabola e le sue proprietà
Vedi documento