Gesù di Nazareth, figura centrale del Cristianesimo, ha vissuto e predicato un messaggio di speranza e salvezza. La sua vita, morte e risurrezione sono fondamenta della fede cristiana, che si è espansa grazie a figure come Paolo di Tarso. Le persecuzioni e il riconoscimento imperiale hanno plasmato la storia del Cristianesimo, culminando con l'Editto di Tessalonica che ne fece la religione di stato.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Luogo di nascita di Gesù
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Maria
Clicca per vedere la risposta
3
Significato della Risurrezione
Clicca per vedere la risposta
4
Composizione della Trinità
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ si basa su un concetto di speranza e ______ eterna, accessibile a tutti tramite la fede in ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I seguaci del ______ sono invitati a imitare l'esempio di ______, ______ e ______ di Gesù, con la prospettiva di una ______ eterna.
Clicca per vedere la risposta
7
La religione cristiana si caratterizza per la sua , accogliendo individui di ogni ______ sociale e incoraggiando principi come l' fraterno e la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La rapida espansione del ______ fu influenzata dall'attività missionaria di ______ di , che si impegnò nell' dei Gentili.
Clicca per vedere la risposta
9
Persecuzioni dei cristiani nell'Impero romano
Clicca per vedere la risposta
10
Pratiche religiose cristiane clandestine
Clicca per vedere la risposta
11
Editto di Milano, 313 d.C.
Clicca per vedere la risposta
12
La comunità dei credenti si è organizzata in una gerarchia con ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ di ______, essendo la città la capitale dell'Impero, divenne una figura di spicco, trasformandosi nel ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La Chiesa si configurò come un'entità centralizzata, con il ______ al comando e le ______ sottoposte alla ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I ______ ______ vennero indetti per risolvere dispute teologiche e preservare l'______ della Chiesa.
Clicca per vedere la risposta
Religione
San Francesco d'Assisi e la sua rivoluzione spirituale
Vedi documentoReligione
L'ebraismo e la sua identità
Vedi documentoReligione
L'Islam
Vedi documentoReligione
Il Corano e i Cinque Pilastri dell'Islam
Vedi documento