L'interazione tra ordinamenti giuridici e diversità culturali modella le leggi che riflettono tradizioni e valori sociali. La criminologia, analizzando il crimine e la devianza, mira a comprendere e prevenire i reati, considerando l'etica e la neutralità scientifica. Il concetto di delitto varia a seconda del contesto storico e geografico, influenzando il controllo sociale e la distinzione tra norme. Metodi di ricerca empirica e il fenomeno del 'numero oscuro' sono essenziali per una comprensione approfondita della criminalità.
see more1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'ordinamento giuridico ______ ha molte somiglianze con quello ______, grazie a un'eredità giuridica europea ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il codice ______ è uno specchio dell'______ sociale e definisce le norme per la ______ in una comunità.
Clicca per vedere la risposta
3
L'organizzazione ______, che si occupa di produzione e distribuzione delle ______, è tutelata dal codice penale per proteggere gli ______ delle classi dominanti.
Clicca per vedere la risposta
4
Differenza tra criminologia e criminalistica
Clicca per vedere la risposta
5
Metodologia della criminologia
Clicca per vedere la risposta
6
Approcci descrittivo ed eziologico della criminologia
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ in criminologia si fonda su ricerche ______ e informazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il concetto di ______ ______, che vede ogni parte di un sistema come causa ed effetto, ha preso il posto del modello di causalità ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Per comprendere i fenomeni criminali è necessario un'analisi ______ che tenga conto della ______ delle dinamiche sociali.
Clicca per vedere la risposta
10
Ordinamenti giuridici: rappresentazioni dinamiche
Clicca per vedere la risposta
11
Depenalizzazione: cambiamento nella percezione del reato
Clicca per vedere la risposta
La rimozione della pena per certi comportamenti indica un cambiamento nella visione culturale e giuridica di ciò che è considerato reato.
12
Il ______ sociale è un sistema che una comunità utilizza per regolare le azioni dei suoi componenti al fine di mantenere l'______ e i principi condivisi.
Clicca per vedere la risposta
controllo ordine
13
Per influenzare il comportamento, la società può impiegare strumenti ______, come le leggi, o metodi ______, come le convenzioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
14
Le ______ penali mirano a proteggere diritti legali essenziali, mentre le regole di ______ e ______ sono spesso gestite da meccanismi di controllo più flessibili.
Clicca per vedere la risposta
15
Vantaggi e limitazioni dei metodi criminologici
Clicca per vedere la risposta
16
Obiettivo della varietà metodologica in criminologia
Clicca per vedere la risposta
17
L'______ di occultamento misura il rapporto tra i crimini reali e quelli riconosciuti dalle autorità.
Clicca per vedere la risposta
18
La discrepanza tra i crimini commessi e quelli noti può derivare dalla mancata ______ da parte delle vittime.
Clicca per vedere la risposta
19
Un'altra causa della discrepanza è la mancata ______ dei crimini da parte delle forze dell'ordine.
Clicca per vedere la risposta
20
Le variazioni nella ______ e registrazione dei reati influenzano la percezione della criminalità.
Clicca per vedere la risposta
21
Queste discrepanze possono alterare le ______ pubbliche per il contrasto della criminalità.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Riconoscimento dei Titoli di Studio Stranieri in Italia
Vedi documentoDiritto
Il Cyberbullismo
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: Pilastro della Democrazia Repubblicana
Vedi documentoDiritto
Il sistema delle patenti di guida italiane
Vedi documento