La Società per Azioni (S.p.A.) è una tipologia di impresa con capitale diviso in azioni, che offre garanzie ai creditori e limita la responsabilità degli azionisti. Il capitale sociale, distinto dal patrimonio netto, è fondamentale nella gestione finanziaria e nella protezione degli investimenti. La costituzione di una S.p.A. segue procedure precise, inclusa l'iscrizione nel registro delle imprese.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è una tipologia di società di capitali dove il capitale è diviso in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella S.p.A., gli azionisti hanno una responsabilità limitata al valore delle ______ che hanno sottoscritto.
Clicca per vedere la risposta
3
Personalità giuridica S.p.A.
Clicca per vedere la risposta
4
Responsabilità azionisti S.p.A.
Clicca per vedere la risposta
5
Attrazione investimenti S.p.A.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ sociale di una S.p.A. è dato dai conferimenti degli azionisti e rappresenta il valore nominale diviso in azioni.
Clicca per vedere la risposta
7
Atto costitutivo S.p.A.
Clicca per vedere la risposta
8
Iscrizione Registro Imprese
Clicca per vedere la risposta
9
Costituzione per sottoscrizione pubblica
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La democrazia in Italia
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documento