L'esercito di Roma Antica, con la sua struttura e tattiche innovative, fu il pilastro della potenza romana. Cittadini e alleati formavano le legioni, divise in manipoli e guidate da consoli e centurioni. La disciplina severa e le ricompense generose forgiavano soldati leali e resilienti, mentre il trionfo celebrava le vittorie e rafforzava il legame tra generale, truppe e Roma.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ di Roma Antica fu cruciale per il suo ______ e ______ nel mondo antico.
Clicca per vedere la risposta
2
I cittadini-soldati romani erano chiamati a servire nell'esercito dai ______ ai ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
3
L'integrazione degli alleati rafforzava la ______ interna e il senso di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante le sconfitte, la ______ romana aveva la capacità di ______ e proseguire le campagne militari.
Clicca per vedere la risposta
5
Formazione per manipoli
Clicca per vedere la risposta
6
Suddivisione interna delle legioni
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo degli equites
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ era una forma di punizione collettiva dell'esercito romano che comportava l'uccisione di uno su ______ dei soldati.
Clicca per vedere la risposta
9
I soldati romani venivano incentivati con una parte del ______ e riconoscimenti come la ______ civica per atti di eroismo.
Clicca per vedere la risposta
10
Abbigliamento del generale durante il trionfo
Clicca per vedere la risposta
11
Monito all'umiltà nel trionfo
Clicca per vedere la risposta
12
Culminazione del trionfo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento