Algor Cards

Il Neoclassicismo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Neoclassicismo, movimento artistico influenzato dall'antichità classica, trova in Antonio Canova un esponente di rilievo. Le sue sculture, come 'Amore e Psiche' e 'Le Tre Grazie', incarnano ideali di bellezza e virtù. Contemporaneamente, Jacques-Louis David porta questi principi nella pittura, con opere come 'Il Giuramento degli Orazi'. Il movimento riflette i cambiamenti sociali e politici dell'epoca, legando l'arte ai valori dell'Illuminismo.

Il Neoclassicismo e l'opera di Antonio Canova

Il Neoclassicismo è un movimento artistico e culturale emerso nella seconda metà del XVIII secolo, ispirato dai ritrovamenti archeologici di Pompei ed Ercolano e dall'ammirazione per l'antichità classica. Gli artisti neoclassici, tra cui il preminente scultore italiano Antonio Canova, aderiscono ai principi di "nobile semplicità e quieta grandezza" enunciati dall'archeologo Johann Joachim Winckelmann. Questi principi si traducono in un'arte caratterizzata da purezza formale, armonia, equilibrio e un'ideale serenità, come si può osservare nelle opere di Canova quali "Teseo sul Minotauro", "Amore e Psiche", "Le Tre Grazie", "Paolina Borghese come Venere Vincitrice", "Perseo con la testa di Medusa" e "Ercole e Lica".
Scultura neoclassica in marmo di figura maschile atletica su piedistallo, in stanza illuminata con dipinti storici sullo sfondo.

La rappresentazione mitologica e simbolica in Canova

Antonio Canova, esponente di spicco della scultura neoclassica, utilizza i miti dell'antichità per veicolare ideali di bellezza e virtù. Nella sua opera "Teseo sul Minotauro", l'eroe greco Teseo è rappresentato nell'atto di trionfo sul Minotauro, simboleggiando la vittoria della ragione sull'irrazionalità. Le figure sono modellate con semplicità e bilanciamento, esprimendo l'ideale neoclassico di compostezza e nobiltà. Analogamente, il mito di Amore e Psiche è interpretato da Canova in diverse sculture che esaltano l'amore ideale e la bellezza eterea.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è sorto nella seconda metà del ______ secolo, influenzato dai ritrovamenti di ______ e ______.

Neoclassicismo

XVIII

Pompei

Ercolano

01

Johann Joachim Winckelmann, un ______, ha promosso i principi di purezza e serenità che hanno ispirato il ______.

archeologo

Neoclassicismo

02

Le opere di Canova, come '______ sul Minotauro' e '______ e Psiche', riflettono l'ideale neoclassico di ______ e ______.

Teseo

Amore

armonia

equilibrio

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave