La fenomenologia trascendentale di Edmund Husserl esplora la coscienza e la sua intenzionalità, analizzando come gli oggetti si manifestano all'esperienza umana. Attraverso l'epochè e la riduzione fenomenologica, Husserl indaga la correlazione tra noesi e noema, cercando di comprendere la costituzione dei concetti scientifici e la realtà del mondo fenomenico.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ trascendentale è stata sviluppata dal filosofo ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo approccio si focalizza sull'analisi dei ______ di ______, piuttosto che sugli aspetti materiali degli oggetti.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli oggetti sono studiati non per la loro natura intrinseca, ma per come sono ______ dalla coscienza.
Clicca per vedere la risposta
4
L'obiettivo di questo approccio filosofico è capire come gli oggetti si ______ all'______ umana.
Clicca per vedere la risposta
5
La fenomenologia trascendentale indaga la relazione tra la ______ e il mondo ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Epochè
Clicca per vedere la risposta
7
Riduzione fenomenologica
Clicca per vedere la risposta
8
Noesi vs Noema
Clicca per vedere la risposta
9
Husserl descrive un mondo ______ che si manifesta direttamente dall'esperienza di ______, senza dipendere da categorie ______ preesistenti.
Clicca per vedere la risposta
10
Noesi: definizione
Clicca per vedere la risposta
11
Noema: definizione
Clicca per vedere la risposta
12
Obiettivo della fenomenologia
Clicca per vedere la risposta
13
Nella ______ trascendentale, si mette in dubbio l'esistenza di un ______ esterno indipendente dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Secondo ______, i vissuti di coscienza sono indubitabili, a differenza degli oggetti ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La realtà di un oggetto è confermata solo attraverso la sua ______ nell'______ soggettiva.
Clicca per vedere la risposta
16
L'______ soggettiva diventa il criterio ultimo di ______ e realtà.
Clicca per vedere la risposta
17
Differenza tra Kant e Husserl sui concetti scientifici
Clicca per vedere la risposta
18
Ruolo dell'esperienza nella fenomenologia trascendentale
Clicca per vedere la risposta
19
Obiettivo della fenomenologia trascendentale
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
L'etica della compassione in Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La scissione dell'hegelianismo: Destra e Sinistra Hegeliana
Vedi documentoFilosofia
La Sofistica
Vedi documentoFilosofia
L'incontro culturale e l'integrazione
Vedi documento