La scissione dell'hegelianismo in Destra e Sinistra Hegeliana segna un punto cruciale nella filosofia del XIX secolo. Ludwig Feuerbach emerge come figura chiave della Sinistra Hegeliana, proponendo una critica radicale alla religione e fondando un umanesimo naturalistico che valorizza la natura sensibile e materiale dell'uomo.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Morte di Hegel - Anno
Clicca per vedere la risposta
2
Destra Hegeliana - Interpretazione
Clicca per vedere la risposta
3
Sinistra Hegeliana - Obiettivi
Clicca per vedere la risposta
4
______ Feuerbach, membro della Sinistra Hegeliana, nacque il ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Feuerbach, dopo aver studiato con ______ a Berlino, tenne le sue lezioni a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La principale opera di Feuerbach, '______', pubblicata nel ______, offre una prospettiva antropologica sulla religione.
Clicca per vedere la risposta
7
Critica di Feuerbach alla religione
Clicca per vedere la risposta
8
Concetto di 'vero soggetto' secondo Feuerbach
Clicca per vedere la risposta
9
Superamento dell'alienazione religiosa
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo Feuerbach, l'______ non era semplicemente una posizione teoretica, ma un ______ etico, essenziale per liberare l'uomo dall'______ religiosa.
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza delle dimensioni corporee e sensibili
Clicca per vedere la risposta
12
Unità psicofisica dell'individuo
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza dell'alimentazione sulla vita umana
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Positivismo e il suo impatto sull'istruzione moderna
Vedi documentoFilosofia
L'etica della compassione in Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
L'incontro culturale e l'integrazione
Vedi documentoFilosofia
Fenomenologia: Concetto e Sviluppo Storico
Vedi documento