Émile Durkheim e Max Weber, padri della sociologia, hanno teorizzato il rapporto individuo-società con approcci diversi. Durkheim vede la società come forza plasmatrice, mentre Weber enfatizza l'azione individuale e il processo di razionalizzazione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ Durkheim e ______ Weber sono ritenuti pionieri della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
2
Durkheim riteneva che la ______ sociale fosse cruciale per il ______ collettivo.
Clicca per vedere la risposta
3
Weber esaminava come le azioni individuali influenzassero la ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
4
Durkheim era preoccupato che l'______ moderno potesse indebolire i ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
5
Weber si focalizzava sul processo di ______ e sulle sue conseguenze sulle ______ sociali e religiose.
Clicca per vedere la risposta
6
Homo oeconomicus critica
Clicca per vedere la risposta
7
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo nella fondazione della Repubblica di Weimar
Clicca per vedere la risposta
9
Max Weber ha studiato il ______ come tratto distintivo della cultura , che ha portato al fenomeno del ' del mondo'.
Clicca per vedere la risposta
10
Opposizione al positivismo
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza dello storicismo
Clicca per vedere la risposta
12
Concetto di 'tipo ideale'
Clicca per vedere la risposta
13
I ______ ______ sono utilizzati per interpretare le azioni sociali e non rappresentano un obiettivo ______, ma sono ______ per comprendere meglio i fenomeni storici e sociali.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Origini e Sviluppo dell'Antropologia
Vedi documentoAltro
Fonti di Energia Rinnovabile
Vedi documentoAltro
La letteratura greca antica
Vedi documentoAltro
Potenziometri a Base di Carbone e loro Tipologie
Vedi documento