La Repubblica di Weimar, segnata da crisi e instabilità, cede il passo all'ascesa di Hitler e al Partito Nazionalsocialista. La Grande Depressione e l'iperinflazione degli anni '20 preparano il terreno per la promessa di rinascita nazionale e la successiva instaurazione di una dittatura totalitaria in Germania, culminante nella nascita del Terzo Reich e nella repressione di ogni opposizione.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Iperinflazione anni '20
Clicca per vedere la risposta
2
Piano Dawes 1924
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto Grande Depressione su Germania
Clicca per vedere la risposta
4
______, capo del Partito Nazionalsocialista, capitalizzò la crisi economica per promuovere idee ultranazionaliste e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Hitler si propose come il ______ della Germania, impegnandosi a rifiutare il ______ e a generare occupazione.
Clicca per vedere la risposta
6
Il suo appello populista e gli attacchi verso Ebrei, comunisti e democratici guadagnarono il favore di una popolazione che desiderava ______ a ______ complessi.
Clicca per vedere la risposta
7
Il supporto di influenti gruppi conservatori, che consideravano il nazismo un argine al ______ e un modo per riaffermare l'autorità, fu decisivo per il suo ______ al potere.
Clicca per vedere la risposta
8
Ascensione del Partito Nazionalsocialista
Clicca per vedere la risposta
9
Incendio del Reichstag e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
10
Unificazione delle cariche di cancelliere e presidente
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ Reich è stato caratterizzato da un controllo totalitario su ogni aspetto della vita sociale.
Clicca per vedere la risposta
12
Per promuovere l'immagine del Führer e screditare i suoi avversari, il regime si serviva di mezzi come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ del 1936 furono usate dal regime per mostrare una Germania potente e rinnovata.
Clicca per vedere la risposta
14
Nonostante le apparenze, la Germania era un paese sotto rigido controllo e dove avveniva la persecuzione delle ______ .
Clicca per vedere la risposta
15
Organizzazioni paramilitari naziste
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo della Gestapo
Clicca per vedere la risposta
17
Notte dei lunghi coltelli
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento