Algor Cards

Il pensiero indiano: radici e sviluppo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il pensiero indiano, con i suoi Veda e le Upaniṣad, ha influenzato profondamente la filosofia e la religione. Esplora i sei sistemi filosofici darśana, da Nyāya a Vedānta, che hanno delineato diverse prospettive sulla realtà e sulla conoscenza, contribuendo a formare la tradizione culturale dell'India.

Origini e Sviluppo del Pensiero Indiano

Il pensiero indiano affonda le sue radici nel secondo millennio a.C., con l'arrivo degli Indo-Arii nel subcontinente indiano. Questi popoli portarono con sé pratiche religiose e culturali che si fusero con quelle preesistenti della Civiltà della Valle dell'Indo. Il sanscrito, lingua indoeuropea portata dagli Indo-Arii, divenne il veicolo per la composizione dei Veda, i più antichi testi sacri dell'India, che formano il nucleo della tradizione religiosa induista. I Veda, considerati rivelazioni eterne (śruti), comprendono inni, formule rituali e filosofiche, e sono stati trasmessi oralmente per secoli. La letteratura vedica si espande poi con le Upaniṣad, che esplorano la natura dell'esistenza e la ricerca dell'assoluto, e con i sei sistemi filosofici ortodossi (darśana), che offrono diverse interpretazioni della realtà.
Manoscritto antico indiano su tavolo scuro con statuetta bronzea di divinità a quattro braccia, in ambiente intimo con sfondo sfocato di libreria.

La Struttura dei Veda e le Sue Parti Costitutive

I Veda si compongono di quattro testi principali o Samhitā: il Ṛgveda, il Sāmaveda, l’Yajurveda e l’Atharvaveda, compilati tra il 1500 e il 500 a.C. A questi si aggiungono i Brāhmaṇa, testi prosaici che commentano le Samhitā; le Āraṇyaka, testi esoterici per i ritiri spirituali; e le Upaniṣad, trattati filosofici che indagano la realtà ultima. I Sūtra e i Vedāṅga, opere più tarde, trattano di rituali e aspetti linguistici e astronomici. Le prime quattro categorie sono considerate apauruṣeya, ovvero non create da esseri umani, e appartengono alla śruti, mentre le altre fanno parte della smṛti, la tradizione ricordata.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La lingua ______ fu introdotta dagli Indo-Arii e utilizzata per scrivere i Veda, i testi sacri fondamentali dell'India.

sanscrito

01

I testi filosofici noti come ______ si concentrano sulla comprensione dell'esistenza e la ricerca dell'assoluto.

Upaniṣad

02

Significato di 'Samhitā'

Collezioni di inni, formule e canti sacri, base dei Veda.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave