La filosofia contemporanea si confronta con il compito di trovare una verità assoluta in un mondo soggetto a relativismo. Affronta la crisi di identità e scopo, proponendo interpretazioni storiche e flessibili, e cerca di formulare teorie universali senza cadere nell'illusione di una verità totale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sfida filosofica post-bellica
Clicca per vedere la risposta
2
Bisogno umano di certezze
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio pragmatico in filosofia
Clicca per vedere la risposta
4
Il ruolo attuale della ______ è di mediare tra la ricerca di una verità ______ e l'______ della sua natura storica e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Paradosso filosofico della verità
Clicca per vedere la risposta
6
Condizionamento storico delle risposte filosofiche
Clicca per vedere la risposta
7
Sfida della validità universale
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ non deve essere vista solo come un'idea astratta, ma anche come un valore con espressioni ______ e specifiche, pur rimanendo universalmente valida.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ deve evitare sia lo strumentalismo, che la riduce a un semplice mezzo per scopi pratici, sia il ______ assoluto, che può limitare la libertà individuale.
Clicca per vedere la risposta
10
Concetto di trascendenza in filosofia
Clicca per vedere la risposta
11
Rapporto filosofia-divino
Clicca per vedere la risposta
12
Il filosofo, attraverso la sua pratica, partecipa alla ______ e ______ dei problemi del suo tempo, apportando un contributo a un sapere di ______ universale.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Positivismo e le sue influenze
Vedi documentoFilosofia
Visioni dell'essere umano e del contratto sociale nel XVII secolo
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero indiano: radici e sviluppo
Vedi documentoFilosofia
L'importanza della virtù nell'amicizia nella filosofia morale romana
Vedi documento