Algor Cards

La filosofia di Hegel

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco e figura chiave dell'idealismo, ha vissuto in un'epoca di cambiamenti storici. Le sue opere, come la 'Fenomenologia dello spirito', hanno esplorato la coscienza e lo sviluppo della ragione, influenzando profondamente la filosofia moderna. Il suo pensiero ha abbracciato il cristianesimo come espressione dell'amore universale e ha delineato una visione dello Stato etico.

La Vita e il Contesto Culturale di Hegel

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco nato nel 1770 a Stoccarda, è una delle figure più influenti dell'idealismo tedesco e del romanticismo. La sua formazione si svolge in un periodo di grandi trasformazioni storiche, caratterizzato dalla Rivoluzione francese e dall'impatto della filosofia di Immanuel Kant, che influenzano profondamente il suo pensiero. Dopo aver completato gli studi in teologia e filosofia, Hegel inizia la sua carriera accademica come precettore privato, per poi passare all'insegnamento universitario, prima a Jena, dove pubblica le sue prime opere significative e collabora con Schelling al "Giornale critico di filosofia". Successivamente, la sua carriera lo porta a insegnare in varie città tedesche, tra cui Bamberga e Norimberga, fino a ottenere la cattedra all'Università di Heidelberg e, in seguito, a Berlino, dove rimane fino alla sua morte nel 1831, causata da un'epidemia di colera.
Scrivania antica in legno scuro con libro rilegato in pelle, calamaio in ceramica e piuma, globo e lampada a olio, sfondo di scaffali con libri.

L'Influenza della Rivoluzione Francese e l'Amicizia con Schelling e Hölderlin

Durante il periodo universitario a Tubinga, Hegel sviluppa un'amicizia profonda con i filosofi Friedrich Schelling e Friedrich Hölderlin, con i quali condivide l'entusiasmo per gli ideali della Rivoluzione francese, considerata un evento epocale per il progresso dell'umanità. Insieme, i tre giovani intellettuali piantano un "albero della libertà" in segno di sostegno ai principi rivoluzionari di libertà e uguaglianza. Questa esperienza giovanile gioca un ruolo fondamentale nella formazione del pensiero di Hegel, che si impegna a conciliare le aspirazioni di rinnovamento culturale e politico con la sua filosofia.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il filosofo ______ è nato nel ______ e si è distinto come figura chiave dell'______ tedesco.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

1770

idealismo

01

Hegel ha iniziato la sua carriera accademica come ______ e in seguito è diventato professore universitario in città come ______, ______ e ______.

precettore privato

Jena

Bamberga

Norimberga

02

Dopo aver insegnato a Heidelberg, Hegel ha ottenuto una cattedra all'Università di ______, dove è rimasto fino alla sua morte nel ______.

Berlino

1831

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave