Il rapporto giuridico definisce le relazioni tra soggetti riconosciute dall'ordinamento, con diritti e doveri reciproci. Include situazioni come il matrimonio, la proprietà e le aspettative legali, delineando lo status giuridico e l'esercizio dei diritti soggettivi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un esempio di rapporto giuridico che stabilisce obblighi e diritti tra i ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel rapporto di ______ e ______, le norme giuridiche definiscono le responsabilità di ciascuna parte.
Clicca per vedere la risposta
3
Le ______ sono le entità direttamente coinvolte in un rapporto giuridico, a differenza dei ______ che non ne fanno parte.
Clicca per vedere la risposta
4
I rapporti giuridici generalmente non influenzano i ______, tranne in situazioni particolari tutelate dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Fatto giuridicamente rilevante
Clicca per vedere la risposta
6
Situazione giuridica complessiva
Clicca per vedere la risposta
7
Capacità giuridica di agire
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ di un bene ha il diritto di ______ e di ______ su di esso.
Clicca per vedere la risposta
9
Abuso del diritto
Clicca per vedere la risposta
10
Atti di emulazione
Clicca per vedere la risposta
11
Carta diritti fondamentali UE
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ sono poteri per proteggere interessi altrui, ad esempio l'______ genitoriale.
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ sono legate al diritto soggettivo ma non sono autonome, come il diritto di ______ il proprio fondo.
Clicca per vedere la risposta
14
Le ______ sono un interesse protetto dalla legge in attesa di diventare un diritto ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Lo ______ giuridico riflette la posizione sociale di una persona basata su caratteristiche con importanza legale, come ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documento