Gaio Giulio Cesare, figura centrale della storia romana, emerge come leader militare e politico. Le sue campagne in Gallia e la successiva guerra civile hanno definito un'era, culminando nella sua ascesa a dittatore. I suoi
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gaio Giulio Cesare è nato a ______ nel ______ a.C. e apparteneva a una famiglia di rango ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______ a.C., Cesare, insieme a ______ e ______, formò un'alleanza nota come il 'primo triumvirato'.
Clicca per vedere la risposta
3
Durata campagne gallische di Cesare
Clicca per vedere la risposta
4
Attraversamento del Rubicone
Clicca per vedere la risposta
5
Assassinio di Cesare
Clicca per vedere la risposta
6
Giulio Cesare è noto anche come autore dei ______ e dei ______, che descrivono le sue campagne in Gallia e la guerra civile.
Clicca per vedere la risposta
7
Personaggi noti per redigere commentarii
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione dei commentarii per i magistrati
Clicca per vedere la risposta
9
Evoluzione del genere 'commentarius'
Clicca per vedere la risposta
10
Nel 'De bello civili', ______ si presenta come difensore della ______ repubblicana, contrastando la corruzione dell'______ senatoria.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento