Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La cittadinanza italiana si ottiene seguendo criteri ben definiti, come il iure sanguinis e il iure soli, e richiede il rispetto di specifiche procedure. La Costituzione italiana, entrata in vigore nel 1948, è la legge fondamentale dello Stato e stabilisce i principi fondamentali, i diritti e doveri dei cittadini, l'organizzazione dello Stato e le disposizioni transitorie e finali. Le norme sociali e giuridiche, insieme alle fonti del diritto, sono essenziali per l'ordine sociale e la coesione.
Show More
La cittadinanza italiana può essere ottenuta attraverso il diritto di sangue o il diritto di suolo, il matrimonio con un cittadino italiano, l'adozione, il servizio allo Stato o la naturalizzazione
Il principio di iure sanguinis stabilisce che un individuo è cittadino italiano se discende da genitori italiani, mentre il principio di iure soli prevede che i bambini nati in Italia da genitori stranieri possono diventare cittadini italiani in casi specifici
Oltre al diritto di sangue e di suolo, la cittadinanza italiana può essere ottenuta attraverso il matrimonio con un cittadino italiano, l'adozione, il servizio allo Stato o la naturalizzazione
La Costituzione italiana è stata redatta dall'Assemblea Costituente nel 1946, dopo la caduta del fascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale
La Costituzione italiana è composta da 139 articoli e 18 disposizioni transitorie e finali, suddivisi in quattro parti principali che riguardano i principi fondamentali, i diritti e doveri dei cittadini, l'organizzazione dello Stato e le disposizioni transitorie e finali
La Costituzione italiana è caratterizzata dalla sua rigidità, che richiede un processo legislativo aggravato per la sua revisione, che può includere un referendum confermativo