La legge elettorale 'Porcellum' e la successiva 'Italicum' hanno segnato la storia politica italiana, introducendo sistemi misti e premi di maggioranza. Entrambe hanno subito giudizi di incostituzionalità, portando a riforme e nuovi sistemi elettorali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Soglie di sbarramento 'Porcellum'
Clicca per vedere la risposta
2
Esclusione Valle d'Aosta dal 'Porcellum'
Clicca per vedere la risposta
3
Premio di maggioranza 'Porcellum'
Clicca per vedere la risposta
4
Liste bloccate e leader indicato
Clicca per vedere la risposta
5
Per il Senato, il sistema elettorale detto ______ prevedeva soglie di sbarramento del ______% per le liste singole e del ______% per le coalizioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Sentenza Corte Costituzionale su sistema elettorale
Clicca per vedere la risposta
7
Sostituzione del 'Consultellum'
Clicca per vedere la risposta
8
La legge elettorale denominata ______, numero ______, entrata in vigore il ______, era valida solo per la Camera dei deputati.
Clicca per vedere la risposta
9
Sentenza n. 35/2017
Clicca per vedere la risposta
10
Premio di maggioranza post-sentenza
Clicca per vedere la risposta
11
Distribuzione seggi post-sentenza
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La responsabilità civile per fatto illecito
Vedi documentoDiritto
I diritti fondamentali e la loro tutela
Vedi documentoDiritto
Il Procedimento Sommario di Cognizione
Vedi documentoDiritto
Storia dei diritti umani
Vedi documento