I diritti fondamentali sono essenziali per l'individuo e la società, comprendendo libertà civili, politiche, economiche, sociali e di solidarietà. La loro tutela è garantita dalle Costituzioni, dalla Corte costituzionale e da sistemi sovranazionali come l'UE e la CEDU, assicurando il rispetto universale dei diritti umani.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ moderne riconoscono le libertà fondamentali come diritti ______ e ______ per ogni individuo.
Clicca per vedere la risposta
2
Potere giuridico
Clicca per vedere la risposta
3
Diritto soggettivo assoluto vs relativo
Clicca per vedere la risposta
4
Doveri in situazioni passive
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ costituzionale ha un ruolo cruciale nel garantire che le leggi rispettino la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Sentenza Stauder 1969
Clicca per vedere la risposta
7
Carta diritti fondamentali UE 2000
Clicca per vedere la risposta
8
Trattato di Lisbona 2009
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ europea dei diritti dell'uomo è un punto di riferimento fondamentale per la tutela dei diritti umani a livello globale.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Lo sciopero come diritto costituzionale
Vedi documentoDiritto
La cittadinanza italiana e la Costituzione
Vedi documentoDiritto
Storia dei diritti umani
Vedi documentoDiritto
Sistemi elettorali italiani
Vedi documento