L'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 e l'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando d'Austria sono eventi chiave che innescarono la Prima Guerra Mondiale. Questo testo esplora le cause profonde del conflitto, le tensioni diplomatiche, le alleanze militari, e gli aspetti della guerra totale, inclusi gli impatti economici e sociali. Analizza inoltre il ruolo dell'Italia e le sue motivazioni per entrare nel conflitto.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data dichiarazione guerra Austria-Ungheria a Serbia
Clicca per vedere la risposta
2
Assassino Arciduca Francesco Ferdinando
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenza immediata assassinio Arciduca
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ di ______ è considerato l'evento che ha innescato, ma non la vera causa della ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ aveva notevolmente potenziato il proprio esercito e ______, innescando una risposta da altre nazioni, in particolare la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La competizione tra le potenze militari generò un'atmosfera di ______ e ______ reciproca tra i paesi.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ esasperato e le mire ______ furono usati per giustificare la guerra come strumento di affermazione della ______ nazionale e per risolvere le controversie ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Politica estera di Guglielmo II
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze del riarmo tedesco
Clicca per vedere la risposta
10
Perdita dell'Alsazia-Lorena
Clicca per vedere la risposta
11
A ______, l'aspro scontro tra ______ e ______ portò a circa ______ vittime, senza mutamenti rilevanti del fronte.
Clicca per vedere la risposta
12
L'offensiva alleata della ______ divenne uno dei confronti più cruenti con oltre ______ vittime e scarsi guadagni territoriali, riflettendo la ______ e il costo umano della guerra.
Clicca per vedere la risposta
13
Guerra totale: economie mobilitate
Clicca per vedere la risposta
14
Razionamento beni in guerra
Clicca per vedere la risposta
15
Guerra sottomarina indiscriminata
Clicca per vedere la risposta
16
All'inizio della guerra, l'______ decise di mantenere una posizione di ______ nonostante facesse parte della Triplice ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento