L'esplorazione dell'interno terrestre rivela una Terra stratificata in crosta, mantello e nucleo. Tecniche sismologiche e geofisiche svelano i segreti di questi strati, dalla composizione chimica alle proprietà reologiche, influenzando la dinamica delle placche tettoniche e la geologia planetaria.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La distanza dal ______ della Terra alla sua superficie è di circa ______ km.
Clicca per vedere la risposta
2
Campo gravitazionale terrestre
Clicca per vedere la risposta
3
Analisi delle meteoriti
Clicca per vedere la risposta
4
Tomografia dell'interno terrestre
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ superiore si estende fino a circa ______ km di profondità e presenta una zona a bassa velocità sismica tra ______ e ______ km.
Clicca per vedere la risposta
6
Il nucleo ______, situato sotto il mantello, è liquido e arriva fino alla discontinuità di ______ a circa ______ km di profondità.
Clicca per vedere la risposta
7
Proprietà reologiche degli strati interni della Terra
Clicca per vedere la risposta
8
Zona a bassa velocità sismica
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza spessore litosfera continentale e oceanica
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
La Luna e le sue fasi
Vedi documentoScienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documentoScienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documento