L'architettura romanica, sviluppatasi tra l'XI e il XII secolo, si caratterizza per solidità e armonia delle forme. Il magister, spesso un monaco, dirigeva i lavori, adattando i progetti alle risorse locali. Esempio emblematico è la Cattedrale di San Geminiano a Modena, con la sua facciata a salienti, il protiro sorretto da leoni stilofori e gli interni con pilastri compositi e volte a crociera. Le sculture di Wiligelmo narrano storie bibliche, fungendo da didascaliche 'Bibbie di pietra'.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'architettura ______ si è sviluppata tra il ______ e il ______ secolo, caratterizzata da grande solidità e armonia ispirata all'antichità.
Clicca per vedere la risposta
2
Nei cantieri medievali, il ______ spesso era un ______ dato che i monasteri erano luoghi di conoscenza e istruzione.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante la costruzione romanica, i progetti erano ______ e venivano adattati sul posto con disegni a ______ reale.
Clicca per vedere la risposta
4
Il magister utilizzava schemi ______ e li adattava alle ______ locali e alla sua visione, creando varietà nelle chiese romaniche.
Clicca per vedere la risposta
5
Facciata a salienti - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
6
Facciata a capanna - Differenze regionali
Clicca per vedere la risposta
7
Facciata turrita - Elementi distintivi
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ a crociera ______ nell'architettura romanica favorisce una migliore distribuzione dei carichi.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ compositi nell'architettura romanica sono caratterizzati da colonnine che si estendono oltre il ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ era un balcone interno riservato alle donne nelle chiese romaniche, a volte solo simbolico.
Clicca per vedere la risposta
11
Il soffitto a ______ in legno nelle costruzioni romaniche serviva a ridurre la pressione sulle ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La volta a botte ______ è adatta per spazi stretti e fornisce una copertura solida, ma non consente l'apertura di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Architetti della Cattedrale di Modena
Clicca per vedere la risposta
14
Stile architettonico della Ghirlandina
Clicca per vedere la risposta
15
Elementi interni della Cattedrale di Modena
Clicca per vedere la risposta
16
I bassorilievi di Wiligelmo, che si trovano sotto ______ e sono divisi in ______ narrativi, riflettono l'influenza dell'______ classica.
Clicca per vedere la risposta
17
Le rappresentazioni bibliche nella Cattedrale di Modena servivano come una '______' per gli analfabeti, insegnando le storie sacre attraverso le immagini.
Clicca per vedere la risposta
18
Nelle opere di Wiligelmo, la ______ e l'______ delle immagini contribuiscono a un forte impatto ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
19
I temi di ______ e ______ sono centrali nei bassorilievi di Wiligelmo nella Cattedrale di Modena, enfatizzando l'aspetto morale delle storie.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La vita e le fasi artistiche di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
La Facciata Scultorea di Notre-Dame-la-Grande a Poitiers
Vedi documentoArte
Pablo Picasso: Un maestro dell'arte del XX secolo
Vedi documentoArte
L'Arte Romana e il Ritratto
Vedi documento