La Guerra Civile Russa (1918-1921) segnò un periodo di grandi cambiamenti in Russia, con l'ascesa dei Bolscevichi e l'introduzione del Comunismo di Guerra. Queste politiche, attuate per sostenere l'Armata Rossa, portarono a nazionalizzazioni e requisizioni forzate, causando malcontento e rivolte popolari. La situazione economica precaria costrinse Lenin a introdurre la Nuova Politica Economica (NEP) per stabilizzare il paese.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Guerra Civile Russa: durata
Clicca per vedere la risposta
2
Fazioni in lotta: i 'rossi'
Clicca per vedere la risposta
3
Politica economica bolscevica
Clicca per vedere la risposta
4
Il Comintern fu creato per diffondere l'______ ______ e supportare i movimenti ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Lev Trotskij nella Guerra Civile Russa
Clicca per vedere la risposta
6
Riforme dell'Armata Rossa sotto Trotskij
Clicca per vedere la risposta
7
Difficoltà affrontate dall'Armata Rossa
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di ______ comprendeva misure come la nazionalizzazione delle industrie e il razionamento dei beni.
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze del Comunismo di Guerra
Clicca per vedere la risposta
10
Rivolte contadine significative
Clicca per vedere la risposta
11
Introduzione della NEP
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento