Algor Cards

L'Esperienza del Sacro in Rudolf Otto

Concept Map

Algorino

Edit available

Rudolf Otto nel suo 'Il Sacro' analizza l'esperienza religiosa come incontro con il 'totalmente altro', un viaggio tra timore e fascino divino. La maturità religiosa si evolve dalla fede infantile a una spiritualità profonda e autentica, influenzando la psiche e il comportamento umano.

L'Esperienza del Sacro in Rudolf Otto

Rudolf Otto, nel suo influente testo "Il Sacro" (Das Heilige, 1917), indaga la natura dell'esperienza religiosa, definendola come un incontro con il "totalmente altro" (ganz Andere). Questa esperienza è caratterizzata dal concetto di mysterium tremendum et fascinans: il sacro si rivela come qualcosa di insieme terrificante e affascinante, che evoca timore e attrazione. Otto propone un percorso evolutivo dell'esperienza religiosa, che inizia con un'intuizione immediata e irrazionale del sacro (mysterium), segue con il tentativo di comprensione e interpretazione (tremendum), e culmina nell'attrazione e nell'unione mistica con il divino (fascinans). Questo processo è arricchito da elementi dottrinali e rituali che strutturano la fede comunitaria, e può portare a esperienze di visioni e rivelazioni che trascendono la psicologia ordinaria.
Persona contemplativa di spalle davanti a una foresta nebbiosa autunnale con alberi alti e tappeto di foglie cadute.

Dinamiche Psichiche nell'Esperienza Religiosa

L'esperienza religiosa è complessa e coinvolge l'intera personalità dell'individuo, abbracciando dimensioni fisio-psichiche, sociali e spirituali. Il linguaggio di tale esperienza è spesso simbolico e non verbale, con una forte componente affettiva e somatica. Diverse funzioni psichiche sono coinvolte: l'intelletto, che elabora concetti e credenze; la volontà, che si manifesta nell'impegno e nella pratica religiosa; l'affettività, che si esprime in emozioni come amore, timore e speranza; gli istinti, che possono avere un ruolo nelle fasi iniziali dello sviluppo religioso; e gli aspetti sociali, che includono il senso di appartenenza e la partecipazione alla vita comunitaria della fede.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Nel ______, Rudolf Otto ha pubblicato 'Il Sacro', esplorando la natura dell'esperienza religiosa.

1917

01

Il sacro, secondo Otto, è un mistero che suscita ______ e ______, definito come mysterium tremendum et fascinans.

timore

attrazione

02

Linguaggio esperienza religiosa

Simbolico e non verbale, con componenti affettive e somatiche.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message