L'attentato di Sarajevo del 1914 scatenò la Prima Guerra Mondiale, portando dalla guerra di movimento alla staticità delle trincee. L'Italia, entrata in guerra nel 1915, affrontò battaglie decisive come Caporetto e vide un finale di guerra che alimentò il malcontento nazionale, preludio al fascismo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'assassinio fu opera di Gavrilo Princip, un ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo il rifiuto serbo di permettere indagini austro-ungariche, l'Austria-Ungheria dichiarò guerra il ______ ______ 1914.
Clicca per vedere la risposta
3
Piano Schlieffen
Clicca per vedere la risposta
4
Battaglia della Marna
Clicca per vedere la risposta
5
Guerra di trincea
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante un'alleanza con ______ e -, l'Italia rimase neutrale fino al ______ ______ ______, quando si unì alla Triplice Intesa.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo la sconfitta di ______, l'Italia vide un cambiamento di leadership con ______ ______ e ______ ______ ______ che presero il posto di ______ ______ e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Fine della Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
9
Ritiro della Russia dalla guerra
Clicca per vedere la risposta
10
Entrata in guerra degli USA
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documento